Agenzia Di Viaggi " Tesori a SudEst" in collaborazione con Fotofficina
Organizza 25/26/27 febbraio 2011
“OBIETTIVO” PUGLIA : WORKSHOP
L'agenzia di viaggi Tesori a Sud Est in collaborazione con Fotofficina organizza un Workshop fotografico alla scoperta del Carnevale di Putignano il piu' antico e il piu' lungo della storia,oramai arrivato alla 617 edizione.
Un carnevale fatto di colori,di musica, di cartapesta,di carri allegorici ,di allegria ,di gruppi mascherati,di persone che si rendono protagonisti per rendere questo spettacolo con appuntamento annuale,unico e indimenticabile.
E' un'occasione per scoprire,per voi appassionati di fotografia, anche le meraviglie della nostra terra,gli ulivi secolari,la magia dei
paesaggi spontanei creati dall’acqua e dal calcare delle Grotte di Castellana,I trulli di Alberobello,i borghi antichi della Valle D'Itria,la costa rocciosa e frastagliata con i suoi suggestivi paesi come Polignano a Mare,Monopoli,Ostuni la citta' Bianca.
PROGRAMMA :
1. Giorno: 25 febbraio 2011
Ore 8.30: Arrivo e sistemazione in un’antica Tenuta Vitivinicola, immersa tra ulivi
secolari nel territorio della Valle d’Itria e vigneti. Mattina nella Tenuta, visita
dell’antica cantina vitivinicola e degustazione di prodotti tipici locali. Pomeriggio in
Frantoio in Terra di Bari, alla scoperta dal famoso olio pugliese, delle olive e visita
del frantoio, degustazione di prodotti tipici. Rientro in Tenuta, pernottamento
2. Giorno : 26 febbraio 2011
Colazione in Masseria. Trasferimento a Polignano a Mare , città di origine greca che
sorge su un altipiano roccioso a picco sul mare, solcato da una profonda gravina. Il
centro antico con le sue intricate ragnatele di stradine conduce, tra le piccole case e
le corti imbiancate dalla calce, fino alle terrazze sul mare dalle quali la vista spazia
sull’Adriatico e sulle splendide grotte marine. Pomeriggio trasferimento ad
Alberobello, capitale dei trulli, il centro storico è dichiarato monumento nazionale
nonché patrimonio dell’Umanità tutelato dall’Unesco. La visita si snoderà tra i
quartieri Monti e Aia Piccola tra le tortuose stradine che si inerpicano sulla collina.
Rientro in Tenuta, pernottamento.
3. Giorno: 27 febbraio 2011
Colazione in Tenuta. Trasferimento a Putignano per assistere alle parate dei famosi carri allegorici. L’originalità, la raffinatezza e la delicatezza delle rifiniture della cartapesta della “scuola putignanese” costituiscono il fascino di questi carri e delle maschere di carattere. Pomeriggio rientro in Tenuta.
Fine dei Servizi
Quota di Partecipazione individuale
MIN 8 PARTECIPANTI
3 giorni - 2 notti: € 215.00
La quota comprende: 2 pernottamenti e prime colazioni in camera doppia, visita
della cantina vitivinicola, degustazioni, visita del Frantoio, Pulmino 8 posti per i trasferimenti. Assistenza di fotografo professionista. Assicurazione.
Non comprende: i pasti principali . Tutto quanto non indicato sotto la voce “ la quota comprende”
Quota di Partecipazione in camera Singola : supplemento di € 40.00
3 giorni : € 115.00 senza pernottamento
La quota comprende: visita del Frantoio, Pulmino 8 posti per i trasferimenti. Assistenza di fotografo professionista. Assicurazione
Non comprende: i pasti principali . Tutto quanto non indicato sotto la voce “ la quota comprende
Per info e prenotazioni:
addapri@live.it - 338/6567525
info@tesoriasudest.it 080/4033809 348/0149045


