Avete qualche proposta per la prossima uscita?!!!
Fatemi sapere...
Visualizzazione post con etichetta cosmo laera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cosmo laera. Mostra tutti i post

martedì 7 dicembre 2010

26 Novembre 2010 Cena finale del Terzo Corso Base di Fotografia " Immaginando"


Putignano( Ba )
Terzo Corso Base di Fotografia " Immaginando"
Docente Cosmo Laera
E' cosi' siamo giunti alla fine del Terzo Corso Base di Fotografia " Immaginando" e come di consuetudine,dopo 9 incontri fatti con il docente Cosmo Laera,dove i ragazzi si sono approcciati a questo mondo con tanto entusiasmo,apprendendo con novizia di particolari,tutto quello che c'era da apprendere,
la giusta conclusione e'stata  una bella cena per scambiarci numeri di telefono,indirizzi, opinioni sul lavoro eseguito e salutarci con un pizzico di tristezza!!!!





Un grazie di cuore a tutti ,presenti e assenti, per il vostro entusiamo,un grazie particolare a Cosmo per la sua professionalita',un grazie alle belle giornate che ci hanno dato la possibilita' di fare delle belle uscite fotografiche e mi raccomando...ora dovete solo mettere in pratica tutto quello appreso!!!!!
Ma non finisce qui....perche' io continuero' a coinvolgervi nelle nostre uscite domenicali...cosi' non avrete scuse!!!!

Il Quarto Corso Base di Fotografia
" Immaginando" ricomincia venerdi '11 Febbraio 2011
Sono aperte le iscrizioni.
Per info 080/4911591
338/6567525
393/3819935




giovedì 4 novembre 2010

PRIMO CORSO AVANZATO di FOTOGRAFIA docente Cosmo Laera


Il 1 Ottobre 2010 e' iniziato il Primo Corso Avanzato di Fotografia
" Immaginando" organizzato da Fotofficina
Il Docente che condurra' questi ragazzi ad un'approfondimento della fotografia e' Cosmo Laera che con tanta passione e professionalita' trasmettera'  giuste e importanti nozioni.




Prima uscita in esterna notturna con i ragazzi del Primo Corso Avanzato di Fotografia.
Prima esrcitazione : riuscire a fare una bella composizione fotografica in  un'ambientazione non proprio fotografica!!!!

E queste di seguito sono le esercitazioni fatte dai ragazzi

Ph. di Pierpaolo Lorizio


Ph.di Alessandro Losacco

Ph.di Vito Bellino

Ph. di Emanuela Ricci

Ph. di Cosmo Laera

Ma il fine ultimo di questo corso sara' portare a termine  un progetto a tema che il docente ha assegnato a ognuno di loro....seguiremo i loro lavori attraverso questo blog.
Buon lavoro ragazzi!!!




lunedì 6 settembre 2010

Calendario dei Corsi Fotografici in Programma

Calendari dei Corsi di fotografia in programmazione

Giovedi 23 Settembre 2010 alle ore 20,30
Inizio Terzo Corso Base di Fotografia
 " Immaginando"
Programma
LA MACCHINA FOTOGRAFICA REFLEX
L'OTTURATORE E I TEMPI
IL DIAFRAMMA E LA PROFONDITA' DI CAMPO
GLI OBBIETTIVI,TIPO E UTILIZZO
LA SENSIBILITA' ISO E L'ESPOSIZIONE
BILANCIAMENTO DEI BIANCHI
IL FLASH
SONO APERTE LE ISCRIZIONI
Il corso avra' la durata complessiva di 18 ore e le lezioni,della durata di circa 2 ciascuna,si svolgeranno una volta a settimana dalle 20,30 alle 22,30 presso la sede di Fotofficina Via Estramurale a Mezzogiorno n.122 Putignano( Ba) ,inoltre sono previste 2 uscite domenicali in esterne,una mattutina e una pomeridiana.
LE LEZIONI SARANNO TENUTE DA  COSMO LAERA , DOCENTE DELL'ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI.
Il corso avra' inizio Giovedi'  23  Settembre 2010 ,alle ore 20,30
Il numero massimo di partecipanti sara' di 20 persone .
                               
             Venerdi' 1 Ottobre 2010
               alle ore 20,30
           Inizio Primo Corso 
       Avanzato di Fotografia
          " Immaginando"
                   Programma
- TECNICA DI RIPRESA
- IL SISTEMA ZONALE DALL'ANALOGICO AL DIGITALE
.- COMPOSIZIONE DELL'IMMAGINE

- INTERPRETARE IL PAESAGGIO,LE ATTREZZATURE
- FOTOGRAFIA DI VIAGGIO
- FOTOGRAFIA NOTTURNA
- IL RITRATTO IN INTERNI,IN ESTERNI,LE ATTREZZATURE
- FOTOGRAFIA A COLORI E BIANCO E NERO
- CAMERA OSCURA DIGITALE
- INTRODUZIONE AL SOFTWARE ADOBE PHOTOSHOP
- INTRODUZIONE AL SOFTWARE LIGHTROOM
- GESTIONE DEL COLORE E DEI FILE
- IL TRATTAMENTO DIGITALE DELLE IMMAGINI.FILE,SCANNER,STAMPANTI
- ELABORAZIONI ED INTERPRETAZIONI CON PHOTOSHOP
- TECNICHE DI STAMPA
- TECNICHE ESPOSITIVE
- PROGETTO FOTOGRAFICO
- AUTORI DELLA FOTOGRAFIA
Per una maggiore serieta' nello svolgere suddetto corso il Docente ,il giorno 18 Settembre in mattinata ,presso la sede di Fotofficina in via Estramurale a Mezzogiorno n.122 a Putignano, visualizzera' alcuno vostri lavori come test per poter essere idonei alla frequentazione del Corso Avanzato di Fotografia.
SONO APERTE LE ISCRIZIONI
Il corso avra' la durata complessiva di 25 ore e le lezioni,della durata di circa 2,30 ciascuna,si svolgeranno una volta a settimana dalle 20,30 alle 23,00 presso la sede dI FOTOFFICINA Via Estramurale a Mezzogiorno n. 122 a Putignano,inoltre sono previste 2 uscite domenicali in esterne,una mattutina e una pomeridiana.
LE LEZIONI SARANNO TENUTE DA COSMO LAERA , DOCENTE DELL'ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI.
Il corso avra' inizio 1 Ottobre 2010 e terminera' il 3 Dicembre 2010
Il numero massimo di partecipanti sara' di 15  persone .
Per info 080/4911591
info@fotofficina.biz
                                                                              

martedì 27 luglio 2010

Inaugurazione Mostra Photomediterranea 2010 " Bari Au 50 mm" fotografie di B.Plossu

Nicolo' Carmineo e Cosmo Laera
Giovinazzo 25 Luglio 2010
Fondazione Vedetta sul Mediterraneo
PHOTOMEDITERRANEA2010
“Bari au 50 mm” fotografie di Bernard Plossu
a cura di Cosmo Laera

Nella suggestiva e ventolosa Giovinazzo il 25 Luglio 2010 si  e' inaugurata la raffinata mostra fotografica
di Bernard Plossu,una straordinaria narrazione della vita attraverso i luoghi e le persone all'interno della città, resa con maestria dall'obiettivo del grande autore francese, ormai considerato un classico tra i protagonisti della storia della fotografia contemporanea. Si tratta di una raccolta di immagini sulla città di Bari in bianco nero realizzate recentemente e presentate per la prima volta al pubblico nella suggestiva cornice della sede della Vedetta sul Mediterraneo a Giovinazzo a cura di Cosmo Laera e in collaborazione con l’Associazione Culturale Italo Francese di Bari
La mostra è aperta dal mercoledì alla domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 17 alle 21
http://www.vedettamediterraneo.it/
info@vedettamediterraneo.it
tel. 0803946585
Anche in questa occasione una parte dei partecipanti ai corsi di fotografia " Immaginando" ha preso parte all'iniziativa  e in questo splendido scenario tante foto sono state scattate.
Grazie ragazzi!!!!!


Ci siamo quasi tutti!!!!

giovedì 15 luglio 2010

PHOTOMEDITERRANEA2010 - “Bari au 50 mm” fotografie di Bernard Plossu

PHOTOMEDITERRANEA 2010
" BARI AU 50 mm "
Fofografie di Bernard Plossu
Mostra Fotografica
Giovinazzo ( Ba) Via Marco Polo 11
Inaugurazione 25 Luglio 2010 ore 19,30
dal 25 Luglio al 30 Settembre 2010
a cura di Cosmo Laera
http://www.vedettamediterraneo.it/

La Vedetta sul Mediterraneo nell’ambito del progetto PHOTOMEDITERRANEA 2010 presenta la mostra fotografica di Bernard Plossu dal titolo "BARI au 50 mm.", una straordinaria narrazione della vita attraverso i luoghi e le persone all'interno della città, resa con maestria dall'obiettivo del grande autore francese, ormai considerato un classico tra i protagonisti della storia della fotografia contemporanea. Si tratta di una raccolta di immagini sulla città di Bari in bianco nero realizzate recentemente e presentate per la prima volta al pubblico nella suggestiva cornice della sede della Vedetta sul Mediterraneo a Giovinazzo a cura di Cosmo Laera e in collaborazione con l’Associazione Culturale Italo Francese di Bari

Inaugurazione domenica 25 luglio 2010 alle ore 19.30 e resterà aperta fino al 30 settembre 2010
Informazioni:
La mostra è aperta dal mercoledì alla domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 17 alle 21
; info@vedettamediterraneo.it; tel. 0803946585
Di origini francesi, Bernard Plossu nasce a Dalat, in Vietnam, nel 1945.
Inizia a fotografare a tredici anni nel deserto del Sahara con una fotocamera Brownie Flash. Nel 1965 si trasferisce in Messico, dove segue alcune spedizioni antropologiche realizzando i primi servizi fotografici per delle riviste. Nei primi anni’ 70 si trasferisce in California, prima di spostarsi a Taos, New Mexico , nel 1979.
Nel frattempo viaggia frequentemente in Francia e Africa. Nel 1990-91 vive a Nijar, presso Almeria, e conosce la località di Cabo de Gata, dove svolge un’intensa attività di mostre e seminari.
Attualmente vive a Le Ciotat, nei pressi Marsiglia.
Ha esposto nei maggiori musei d’arte internazionali e le sue opere sono conservate in tutto il mondo presso le più importanti collezioni pubbliche e private, fra cui il Centre Georges Pompidou di Parigi, il Musée Stedeljik di Amsterdam e il Museum of Fine Arts di Houston.